I primi orologi con funzione cronometro della manifattura ginevrina Rolex erano inizialmente chiamati semplicemente “cronografi”. Il prezzo: poco più di $ 200. La prima referenza 6234 è stata costruita tra il 1955 e il 1961 e circa 500 orologi di questo tipo escono dalla produzione Rolex ogni anno. I cronografi non hanno avuto particolare successo: gli orologi sono diventati veri e propri orologi a pendolo tra i rivenditori. Oggi i modelli chiamati Pre-Daytona sono richiesti e rari: 20.000 euro è solo un prezzo di partenza per uno dei rari modelli con quadrante argento o nero con cassa in acciaio inossidabile.
Il cronometraggio e le corse sono strettamente correlati negli anni '60, Rolex gareggia per prendersi il tempo per varie gare. Le gare di 24 ore godono di uno status speciale. Nel 1964, la dirigenza Rolex diventerà sicuramente il cronometrista della gara di Le Mans: l'accordo non va a buon fine, ma è già previsto un cronografo con il nome. Nel 1965, il primo cronografo Rolex ricevette il nome Cosmograph e nello stesso anno anche Daytona apparve ufficialmente come designazione. Alla gara di 24 ore lì, l'orologio sarà premiato. La scala tachimetrica sulla lunetta in acciaio inossidabile incisa consente di determinare la velocità media.
Con la referenza 6239 si ritrova l'omonimo di una specifica versione del suo Rolex Daytona: Paul Newman. Anche l'attore americano dagli occhi azzurri d'acciaio corre, con successo e velocemente. Nelle ore di punta ha la sua squadra di corse e ha un Rolex Daytona al braccio dalla fine degli anni '60. Per i collezionisti, un vero Newman Daytona è un vincitore della lotteria: un tale orologio può arrivare fino a 150.000 euro o più all'asta. Ci sono differenze evidenti: non tutti i vecchi Daytona sono un Paul Newman. L'orologio originale Newman ha un quadrante bianco con totalizzatori cronografici neri, scala dei secondi stampata in rosso e una lunetta tachimetrica in acciaio incisa. L'aumento di valore è enorme con questo particolare modello.
La casa d'aste Phillips di New York ha persino raggiunto il prezzo record di tutti i tempi di 17.752.500 dollari USA per un orologio di proprietà di Paul Newman. È l'equivalente di 15 milioni di euro. La moglie di Newman aveva l'incisione sul fondo "DRIVE CAREFULLY - ME".
Il calibro Valjoux 72 è utilizzato in varie fasi di sviluppo come motore per tutti i classici modelli Daytona a carica manuale.Fu solo nel 1988 che Rolex fece del Cosmograph Daytona un orologio automatico. L'unità selezionata è la Zenith El Primero, una pietra miliare nella storia del cronografo fino ad oggi. A 36.000 A/h, tuttavia, è un po' troppo vivace e viene rivisto di conseguenza da Rolex e gli viene assegnato il numero di calibro 4030. Una riduzione della frequenza a 28.800 A/h garantisce una riserva di carica più lunga e anche intervalli di manutenzione più lunghi - ecco non ci sono perdite di precisione .
NOTIZIE | EDIZIONI LIMITATE | EVENTI | SAPERE
Sii presente e ottieni vantaggi esclusivi, non vediamo l'ora di vederti!